CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO
PER LA DEFINIZIONE DEI COMPARTI
E DELLE AREE DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE
(2016-2018)
Roma, 11 febbraio 2019
Magnifica e straordinaria davvero la manifestazione di sabato 9 febbraio.
Piazza san Giovanni, storico luogo della festa del 1 maggio, non riusciva a contenere le persone, le bandiere, gli striscioni di tutt'Italia e su tutti i temi.
Le donne, i pensionati, i giovani, i precari, le categorie, i territori: tutti ugualmente partecipi della stessa incredibile voglia di gridare "ASCOLTATE IL POPOLO!"
Il popolo vero, quello che subisce ogni scelta sbagliata della politica, si è riunito con orgoglio sotto le bandiere del suo sindacato.
Roma 9 febbraio
AFAM: cessazioni dal servizio personale docente e tecnico ammnistrativo a.a. 2019/2020
Le domande potranno essere inoltrate entro il 28 febbraio 2019 presso la propria sede di servizio.
Roma, 8 febbraio 2019
FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA (RICERCA, UNIVERSITÀ E AFAM)
MANIFESTAZIONE SINDACATI: DOMANI IN PIAZZA PER CHIEDERE UN PAESE CHE INVESTA SULLA RICERCA, SULL'ALTA FORMAZIONE E CULTURA DI UNIVERSITÀ, CONSERVATORI E ACCADEMIE
Roma 5 febbraio
AFAM: “STATI GENERALI DELL’ AFAM”
“Nessuno sviluppo senza risorse”
Il Vice Ministro Lorenzo Fioramonti ha indetto gli “Stati Generali dell’ AFAM” nelle giornate dell’ 8 e del 9 febbraio 2019 fissando questi obbiettivi: aprire un confronto per traghettare definitivamente il sistema verso un’organizzazione stabile e organica degli studi di livello terziario e guardando all’innovazione del settore nel pieno rispetto della sua storia e peculiarità disciplinare”. Le due giornata saranno dedicate all’approfondimento di alcuni fra i temi
Roma, 1 febbraio 2019
Il decreto, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, purtroppo lascia alcune perplessità più volte da noi attenzionate e per la cui soluzione da tempo chiedevamo un incontro al Ministero della Funzione Pubblica per esprimere le nostre preoccupazioni e quindi le nostre proposte.
Con la presente nota vogliamo concentrarci su cosa cambierà o meno per i dipendenti pubblici.
È ovvio che fin dall'annuncio della c.d. quota 100 l'attenzione si sia rivolta all'annosa questione dell'erogazione del TFS/TFR del pubblico impiego. A situazione data, i pubblici scontano e continuano a scontare, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, l'aver avuto un datore di lavoro pubblico perché, a differenza degli altri settori, si trovano a dover aspettare anni per vedersi accreditare la propria liquidazione.
Roma 14 gennaio
AFAM: pubblicato avviso per la scelta delle sedi per i contratti a tempo determinato graduatorie nazionali l.205/2017
La scelta della sede si potrà effettutare dalle ore 16:00 del 16 gennaio alle ore 16:00 18 gennaio
Roma, 14 gennaio 2019
La Federazione UIL Scuola RUA esprime un giudizio complessivamente negativo sulla Legge di Bilancio per il 2019 (L. 30 dicembre 2018, n. 145). Ancora una volta, analogamente a quanto avvenuto con i precedenti Governi, si è persa l'occasione per valorizzare e per investire in Ricerca, Università ed AFAM. Come abbiamo più volte sostenuto, per questi Settori è necessario ed urgente un nuovo piano di rilancio, finanziario ed organizzativo, finalizzato a riconoscerne il ruolo e le imprescindibili funzioni per lo sviluppo sociale ed economico del Paese.
CENTRALITA’ |
I nostri esperti sono a disposizione |
|
![]() |
![]() |
![]() |