CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO
PER LA DEFINIZIONE DEI COMPARTI
E DELLE AREE DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE
(2016-2018)
La Corte dei Conti ha approvato il CCNL Istruzione e Ricerca
A breve saremo chiamati per la firma definitiva in ARAN. La UIL firmerà. Vedremo chi, tra i sindacati rappresentativi che non hanno apposto la firma sull'Ipotesi di contratto firmata il 9 febbraio scorso, manterrà le riserve e non firmerà e chi invece le scioglierà decidendo di firmare. La Federazione UIL Scuola RUA c'è sempre !
La Corte dei Conti ha approvato il CCNL Istruzione e Ricerca
A breve saremo chiamati per la firma definitiva in ARAN. La UIL firmerà. Vedremo chi, tra i sindacati rappresentativi che non hanno apposto la firma sull'Ipotesi di contratto firmata il 9 febbraio scorso, manterrà le riserve e non firmerà e chi invece le scioglierà decidendo di firmare. La Federazione UIL Scuola RUA c'è sempre !
La Corte dei Conti ha approvato il CCNL Istruzione e Ricerca
A breve saremo chiamati per la firma definitiva in ARAN. La UIL firmerà. Vedremo chi, tra i sindacati rappresentativi che non hanno apposto la firma sull'Ipotesi di contratto firmata il 9 febbraio scorso, manterrà le riserve e non firmerà e chi invece le scioglierà decidendo di firmare. La Federazione UIL Scuola RUA c'è sempre !
Alcuni lanci di agenzia ripresi da un paio di quotidiani con titoli più o meno fuorvianti, hanno riportato stralci della relazione della Corte dei Conti sul contratto delle funzioni centrali (Ministeri) nei quali si evince la compatibilità finanziaria del contratto rispetto alla spesa pubblica (e quindi lo si approva) ma ci si dilunga su "pareri" in ordine ad altre questioni che i magistrati hanno voluto esprimere.
Alcuni lanci di agenzia ripresi da un paio di quotidiani con titoli più o meno fuorvianti, hanno riportato stralci della relazione della Corte dei Conti sul contratto delle funzioni centrali (Ministeri) nei quali si evince la compatibilità finanziaria del contratto rispetto alla spesa pubblica (e quindi lo si approva) ma ci si dilunga su "pareri" in ordine ad altre questioni che i magistrati hanno voluto esprimere.
Si è aperto oggi il tanto atteso tavolo per il rinnovo del CCNL del comparto Istruzione e Ricerca.
L'ARAN ha avviato il confronto esponendo lo scenario aperto da un atto di indirizzo molto ampio in un comparto definito "forse il più complicato" tra i nuovi quattro. Questo contratto avrà il ruolo di essere una sorta di "ponte" con quanto rimasto in sospeso nove anni fa, in un contesto fortemente mutato a causa del cambiamento intervenuto nei rapporti tra leggi e contratto.
Si è aperto oggi il tanto atteso tavolo per il rinnovo del CCNL del comparto Istruzione e Ricerca.
L'ARAN ha avviato il confronto esponendo lo scenario aperto da un atto di indirizzo molto ampio in un comparto definito "forse il più complicato" tra i nuovi quattro. Questo contratto avrà il ruolo di essere una sorta di "ponte" con quanto rimasto in sospeso nove anni fa, in un contesto fortemente mutato a causa del cambiamento intervenuto nei rapporti tra leggi e contratto.
CENTRALITA’ |
I nostri esperti sono a disposizione |
|
![]() |
![]() |
![]() |