LE PAROLE LE PORTA VIA IL VENTO
L'AMMINISTRAZIONE DEL CNR CONTINUA A RIMANDARE
IL PERSONALE DEL CNR È VERAMENTE UNA PRIORITÀ...?
CNR: ANCORA MANOVRE DILATORIE DELL' AMMINISTRAZIONE!
LA UIL RUA CHIEDE INVECE:
INTESE, DECISIONI, PROGRAMMI, IMPEGNI CONCRETI PER IL COMPLETAMENTO DELLE STABILIZZAZIONI E LE NUOVE OPPORTUNITA' OCCUPAZIONALI!!
NON CI SIAMO! LA UIL RUA NON CI STA!
AREE TERRITORIALI DELLA RICERCA
Procedura per l'elezione di un rappresentante del personale nei Comitati delle Aree territoriali di Ricerca
Dopo anni di attesa, con il provvedimento n.112 del 30 ottobre 2020 vengono costituite le Aree territoriali di Ricerca, ai sensi dell'art.29 del Regolamento di Organizzazione e
Funzionamento (ROF).
NON SPRECHIAMO IL CNR E RIMETTIAMOLO SULLA GIUSTA ROTTA!
Nonostante le "riforme" sbagliate che ne hanno nel tempo penalizzato ruolo e identità, il Consiglio Nazionale delle Ricerche continua a rappresentare la principale risorsa della ricerca pubblica extrauniversitaria del nostro Paese e il punto di riferimento fondamentale dello sviluppo scientifico e tecnologico Nazionale ed Internazionale.
ULTIME NEWS DALLE SPIAGGE
BONUS CUNEO FISCALE, ARRETRATI SALARIO ACCESSORIO, CODE CONTRATTUALI
BUONE VACANZE 2020!
BONUS CUNEO FISCALE: ADDIO BONUS RENZI
VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE LIV. I-III
PUBBLICATI I 61 BANDI 315.XX DI CUI ALL'ART.15 DEL CCNL
DOPO OLTRE 10 ANNI IL CNR RIPRENDE A VALORIZZARE IL PROPRIO PERSONALE
Inaspettata nei tempi e nei modi la diffusione da parte dell'Amministrazione a tutto il personale del rilascio di un "specifica procedura informatica per il monitoraggio delle attività svolte", all'interno della scrivania digitale.
Infatti, nel mentre eravamo in attesa della diramazione del "Protocollo per la prevenzione e sicurezza del personale dipendente del CNR in relazione all'emergenza sanitaria da Covid 19", appena "faticosamente" firmato, l'Amministrazione come un fulmine a ciel sereno ha diffuso indicazioni di tutt'altra natura, con una modalità assolutamente irrispettosa del ruolo delle OO.SS. (ancora una volta non preventivamente informate), e che francamente denotano una scarsa conoscenza della complessità e peculiarità Rete Scientifica dell'Ente.
Dopo un lungo e delicato confronto nella notte, tra il 7 e 8 maggio, la FLC CGIL, la FIR CISL e UIL SCUOLA RUA hanno sottoscritto con l'Amministrazione "Protocollo per la prevenzione e sicurezza del personale dipendente del CNR in relazione all'emergenza sanitaria da Covid 19".
Nel documento, dove si ribadisce con forza che la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori dell'Ente sono elementi prioritari da salvaguardare, sono definite, al tempo stesso, le condizioni per una graduale ripresa dell'attività lavorativa.