AFAM: Via libera dal Consiglio dei Ministri alle assunzioni di 427 docenti, accantonamento risorse passaggio seconda fascia
Con molto ritardo sull'avvio dell'anno accademico nella giornata del 18 dicembre il Consiglio dei Ministri ha deliberato, l'autorizzazione al Ministero dell'università e della ricerca ad assumere a tempo indeterminato, per l'anno accademico 2020/2021 427 unità di personale docente per le esigenze delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (A.F.A.M.).
II Fascia
Nella stessa delibera si è provveduto ad accantonare le risorse previste dalla all'articolo 1, comma 654, della legge di bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205) per il passaggio dei Docenti di II Fascia in I Fascia.
Con l'ulteriore accantonamento delle risorse non è più rinviabile il passaggio dei Docenti dalla II Fascia alla I Fascia.
La Federazione Uil Scuola Rua seguirà tutte le fasi di attuazione presso i Ministeri competenti per evitare ulteriori ritardi sulle nomine in ruolo e sulle procedure per il passaggio dalla II alla I Fascia.
La Segreteria Nazionale
Articoli correlati (da tag)
- AFAM: Il Ministro Manfredi firma il Decreto che disciplina le attività didattiche durante il protrarsi dello stato di emergenza nelle istituzioni dell’Alta Formazione
- AFAM: Bonus 100 euro in busta paga quanto spetta e quando sarà pagato. Richiesta al MUR l’attivazione delle procedure
- AFAM: Cessazioni dal servizio personale docente e tecnico amministrativo anno accademico 2021/2022
- AFAM: Firmato il D.P.R. che da il via libera alle 427 assunzioni del personale docente
- AFAM: Legge di Bilancio 2021, molte risorse per il settore dell’Alta Formazione, nessuna strategia di sviluppo del sistema e nessuna valorizzazione del personale