Giovedì 3 dicembre pomeriggio, durante l'incontro di trattativa sul salario accessorio, le organizzazioni sindacali hanno chiesto riscontro alle numerose sollecitazioni già inoltrate nelle scorse settimane, in merito ai bandi dei concorsi interni (art. 15 e art. 22).
Ricordiamo che le prime bozze di documentazione preliminare sono state fornite ai sindacati il 15 settembre (sull'art. 22), in previsione dell'incontro del giorno dopo, e il 24 settembre (sull'art. 15), in vista dell'incontro del 25.
Salario Accessorio 2019 e 2020
Utilizzo graduatoria Art. 53 e aumento IEM
L'amministrazione propone un parziale utilizzo della graduatoria art. 53 e un aumento della IEM del 6% (circa 25 euro lordi al mese di aumento in busta paga)
Giovedì scorso si è svolto l'incontro tra amministrazione e OO.SS. con all'o.d.g. la contrattazione sui criteri generali di ripartizione del fondo 2019 e 2020 per il salario accessorio dei livelli IV VIII.
E a Milano fu armistizio
in attesa che le promesse diventino fatti
Dopo aver incontrato l'amministrazione i lavoratori riuniti in assemblea hanno deciso per il ritiro dello stato di agitazione in attesa che le promesse fin qui fatte dal Dirigente si tramutino (finalmente!) in atti concreti
Nella giornata di venerdì si è svolta l'assemblea dei lavoratori dell'Ufficio territoriale di Milano, aperta anche ai colleghi degli altri UU.TT., in cui è stato deciso di interrompere lo stato di agitazione come atto di apertura verso l'amministrazione. La decisione è seguita all'incontro di giovedì tra UIL e l'amministrazione, in cui si è affrontato il tema del "Caso Milano".
Per difendere l'indifendibile Il Direttore DIRM sdogana il "Demansionamento collettivo dei R&T"
Permane l'atteggiamento irresponsabile del "non vedo-non sento-non parlo" a cui ora si aggiungono le novità interpretative del Direttore DIRM in materia di diritto del lavoro!
In premessa teniamo a chiarire che ci permettiamo di inviare questo comunicato a tutti i lavoratori dell'Istat per informarli di quanto sta accadendo presso l'UT di Milano, perché riteniamo che sia un caso limite e che, se non arginato, possa poi estendersi all'intero istituto.
Di fronte al MURO di Menefreghismo e alle intimazioni del Dirigente Prosegue lo stato di agitazione
Permane l'atteggiamento irresponsabile del "non vedo-non sento-non parlo" a cui ora si aggiungono le intimidazioni!
Come noto da giorni i lavoratori dell'UT di Milano sono in permanete stato di agitazione con Assemblee ripetute ogni giorno. Una situazione a nostro avviso incredibile e inaccettabile dovuta a nostro avviso ad una situazione in cui l'atteggiamento del Dirigente è causa ed effetto di quanto accade.
Le scriventi OO.SS., in rifermento all'imminente svolgimento delle prove scritte del concorso da Ricercatore e del concorso da Tecnologo di III l.p., considerate le numerose segnalazioni ad esse pervenute, che indicano sia la difficoltà dei candidati a raggiungere fisicamente il luogo del concorso sia la preoccupazione ad espletare le prove scritte in presenza a causa del rischio contagio, chiedono all'amministrazione di attivare e comunicare tempestivamente le modalità di svolgimento delle prove scritte per i concorsi con modalità da remoto, senza prevedere la presenza.